Visit Sarnico
Piatti Tipici Locali

Piatti Tipici Locali

Piatti Tipici Locali

Piatti tipici che si possono assaporare a Sarnico e Dintorni

Antipasti:

  • Alborelle fritte: questo pesce abita nei laghi e nei fiumi con correnti moderate, in particolare lo si può trovare nel lago d’Iseo. Oltre alle alborelle, molto tipiche e ormai rare di questo territorio: sono il lavarello, l’agone e la trota.

  • Sarde e cavedano essiccati: la sardina e il cavedano sono dei pesci di lago, soprattutto si trovano nel lago d’Iseo.

  • Cotechino: prodotto dalle sole carni suine fresche e da cotenna. Il cotechino viene offerto anche nel mercato di Sarnico, il quale è tenuto di giovedì mattina.

  • Agone essiccato sott’olio: È ricchissimo di grassi naturali e di omega tre che lo conservano a lungo una volta salato ed essiccato.

  • Salumi vari (salame nostrano e pancetta nostrana).
  • Formaggi locali (formaggella del bronzone, Casolet, stracchino del Bronzone).
Attività Culinarie e piatti

Primi piatti:

  • Riso al vino bianco: necessita di un vino bianco di ottima qualità per dare importanza al piatto. Tale vino lo si può trovare proprio nel territorio, il quale è anche famoso per la produzione e degustazione di vini.

  • Riso ai formaggi locali: formaggi freschi, erborinati e dai sapori decisi tra i quali Taleggio e lo Stracchino.

  • Minestra di castagna: una zuppa ricca e genuina. Le castagne fresche derivano dal territorio, nel quale viene svolta anche una sagra, denominata «sagra della castagna».

  • Minestra con la zucca: preparata con prodotti dalle molteplici proprietà.

  • Casoncelli alla bergamasca: piatto tradizionale che ha una preparazione molto veloce. Si offrono con ragu di burro, della pancetta, arricchito da salvia e da aromi vari.
Attività Culinarie e piatti

Secondi piatti:

  • Polenta e strinù:  è una salamella italiana, cotta alla piastra o alla brace e tipica della bergamasca, molto spesso accompagnato dalla polenta, tipica del territorio.

  • Polenta con uccelletti o selvaggina: ripieni di uova, formaggio e verdura.
  • Ossi buchi in gremolada: è un taglio di carne di bovino, che proviene dalla tibia dell’animale, contenente appunto l’osso col buco dove passa il midollo, condita dalla gremolada, un condimento composto da un trito di prezzemolo e aglio.
  • Brasato: è una carne cotta lentamente, spesso costituita da vino o brodo aromatizzati con spezie.
  • Coniglio alla Val Calepio
  • Cassoella
Attività Culinarie e piatti

Piatti di Pesce:

  • Lavarello: è un pesce d’acqua dolce appartenente alla famiglia dei Salmonidi. È comunemente chiamato Coregone ed è tipico dei piatti prodotti dei ristoranti della zona. Molto spesso accompagnato da aromi, verdure e viene servito su crostone di polenta.
  • Salmerino: è un salmonide molto simile alla trota. È molto diffuso in Trentino e in Lombardia, e si può trovare nelle acque fredde e limpide dei laghi.
  • Agone: è una sardina che si consuma tradizionalmente fritta, in carpione o con la salsa verde. I mesi per gustarlo al meglio fresco sono: maggio e giugno. 
  • Pesce siluro: se ne trovano in abbondanza nel lago d’Iseo.
  • Trota: è un pesce tipico della zona, ma ultimamente si trova raramente.
  • Alborelle: tale pesce vive nei grandi laghi dell’Italia settentrionale. Vengono mangiate fresche o essicate. Vengono molto spesso accompagnate da polenta, oppure vengono aggiunte alle zuppe, per dare loro un sapore più delizioso.
  • Tinca: è un pesce d’acqua dolce, soggetta all’allevamento in acquacoltura
  • Cavedano

Formaggi

  • La Formaggella Bronzone: tale formaggella è prodotta prevalentemente sui colli di San Fermo.
  • Il Casolet: formaggio a pasta dura che si produce nei monti sopra Marone.
  • Lo Stracchino del Bronzone: tale stracchino è prodotto dai contadini della zona. Si tratta di un prodotto di nicchia, il cui nome deriva dal monte Bronzone.
  • Formai de mut

Dolci:

  • Dolci con la castagna: un dolce tipico è la torta, che si prepara con la farina di castagne , cacao , miele e zucchero a velo
  • Crostata di amarena : dolce semplice con amarena.
  • Crostata di frutta : dolce semplice con frutta fresca di vario tipo.
  • Spongata
it_IT